Trans Europe Express TEE: tra CCCP e l’inizio dell’Unione

Märklin Golden TEE
Il capolavoro 2017 di Märklin: il Golden TEE

I TEE dovete immaginàrveli sfrecciare, con le livree rosso magenta e panna, su e giù per l’Europa, portandosi appresso nomi evocativi come “il Beethoven”, “il Jules Verne”, “il Goethe”, “l’Erasmo”, “il Moliére”, “il Friederich Schiller” : la créme della cultura europea degli ultimi 500 anni messa su rotaia.

Ci voleva un matto, nel 1957, a tirare una riga sulla Seconda Guerra Mondiale chiusa una dozzina di anni prima e decidere che sì, forse i binari – se visti dall’alto – potevano anche rassomigliare a dei punti di sutura attraverso cui ricucire il Continente nel modo più duraturo possibile: lasciando viaggiare le persone. Leggi tutto

Trans Europe Express TEE: tra CCCP e l’inizio dell’Unione

Union Pacific Challenger: Märklin alla conquista del Far West

ChallengerUn fulmine nero corre nel deserto dello Utah, il metallo sferraglia in un meccanismo fluido e rabbioso, il latrato del fischio lacera il silenzio del niente: siamo nel 1939 e la Union Pacific Challenger sta vivendo i suoi anni gloriosi.
Anche l’Europa in quell’anno sta correndo a gran velocità, con destinazione la tragedia: Adolf Hitler ha appena invaso la Polonia, Winston Churchill ha rotto gli indugi di fronte alla spregiudicata politica del Reich. È guerra, sarà un massacro lungo 6 anni.

Leggi tutto

Union Pacific Challenger: Märklin alla conquista del Far West

La dolce lentezza: da Sankt Moritz a Zermatt, il viaggio del Glacier Express

Glacier Express«Serena si rintana nel suo maglione a collo alto, benedicendo i 22 gradi ventilati del vagone rosso che mettono una barriera molto più spessa della lamiera del treno: al di là delle vetrate, il tramonto sta rosseggiando sulle Alpi di Zermatt, e il Cervino sembra una cattedrale di pietra che Dio s’è costruito con le sue stesse mani.

Leggi tutto

La dolce lentezza: da Sankt Moritz a Zermatt, il viaggio del Glacier Express

Lima ridà vita alla FS 851: “Fatta l’Italia, dobbiamo fare le Ferrovie Italiane”

FS 851Gli appassionati le conoscono come FS 851, i fanatici sanno che nacquero come “Gruppo 270 della Rete Adriatica”: siamo in Italia e siamo a cavallo tra il 1898 ed il 1911, un periodo in cui il giovane Regno è guidato prima da Umberto I e poi da Vittorio Emanuele III, negli anni che i sussidiari scolastici chiamano “età giolittiana”.

Leggi tutto

Lima ridà vita alla FS 851: “Fatta l’Italia, dobbiamo fare le Ferrovie Italiane”

20 maggio 2017: Dieter Lorenz di Märklin viene a Torino

Dieter Lorenz
Dieter Lorenz (al centro) ad un Märklin Event in un negozio di Malmoe (Svezia).

Baden-Württemberg, l’angolo in basso a sinistra della Germania: Stoccarda è la sua capitale (in Germania le regioni sono Stati a tutti gli effetti), e Stoccarda nel mondo significa soprattutto automobili, Mercedes, Porsche. La grande industria tedesca, insomma.

Leggi tutto

20 maggio 2017: Dieter Lorenz di Märklin viene a Torino

20 maggio: da Artuffo c’è il Märklin Digital Day 2017

 Märklin Digital Day 2017È l’unico Evento Ufficiale per l’italia programmato da Märklin in tutto il 2017, e siamo orgogliosi di ospitarlo negli spazi commerciali di Artuffo: si tratta del Märklin Digital Day 2017 ed è l’occasione attesa dagli appassionati di fermodellismo per conoscere le ultime novità di prodotto e le innovazioni nella linea della prestigiosa casa modellistica tedesca.

Leggi tutto

20 maggio: da Artuffo c’è il Märklin Digital Day 2017