Abbiamo spacchettato una delle novità più attese marchiate Roco: l’automotrice diesel gruppo ALn 448/460 delle FS. La livrea è quella TEE e questo treno è infatti conosciuto anche come TEE Breda, dal nome del mitico costruttore italiano. Un treno davvero elegante a cui Roco rende giustizia con questa riproduzione dettagliata.
Continue reading “Unboxing Artuffo – Roco 73177, proviamo insieme il TEE Breda delle FS”Senza categoria
Unboxing Artuffo – Marklin 39260 , la Freccia di Churchill
Proviamo un modello che ha fatto la storia
Marklin ci regala un modello che ha fatto la storia, letteralmente: la Freccia di Churchill. Il treno Doppia freccia rossa fu presentato all’Esposizione Nazionale Svizzera del 1939 e venne ribattezzato “Churchill” quando nel 1946 proprio l’ex primo ministro britannico Winston Churchill lo utilizzò per il suo viaggio attraverso la Svizzera.
Un treno unico per la sua importanza storica, ma anche dall’aspetto particolare e il modello di Marklin gli rende decisamente giustizia. Vediamolo nei dettagli.
Unboxing Artuffo – Marklin 39810, il Giruno SBB
Testiamo questa nuova produzione da Marklin
Quando arrivano certe novità da Marklin non vediamo l’ora di guardarle da vicino e condividerle con gli appassionati.
Soprattutto se si tratta di nuove produzioni, che riescono spesso ad alzare ogni volta un po’ di più l’asticella della qualità a cui ci ha abituati la casa tedesca.
Quindi non appena abbiamo messo le mani sul Marklin 39810, abbiamo aperto la scatola per provare subito il treno ad alta velocità Giruno delle SBB.
Scopriamolo insieme.
Da Arnold, le lussuose carrozze della Compagnie Internationale des Wagons-Lits

Arnold presenta una splendida serie di carrozze in scala N della Compagnie Internationale des Wagons-Lits, la storica compagnia dei treni di lusso, come il leggendario Orient Express.
La Compagnie Internationale des Wagons-Lits, conosciuta come CIWL, che si può tradurre come “Compagnia internazionale delle carrozze-letto”, viene fondata da Georges Nagelmackers nel 1872 a Liegi, in Belgio.
Nagelmackers era stato ispirato da un suo viaggio negli Stati Uniti, dove aveva potuto testare il comfort dei treni americani, pensati per attraversare quelle lunghissime distanze e decide quindi che anche al di qua dell’Oceano viaggiare comodi non sarebbe stato poi così male…
La locomotiva a vapore, il motore della rivoluzione industriale

Le locomotive a vapore sono tra gli elementi più suggestivi della storia delle ferrovie.
Potenti, imponenti, complesse e anche pericolose, hanno dato una spinta fondamentale allo sviluppo del commercio e della mobilità: infatti, questo nuovo mezzo di trasporto ha permesso di trasferire in maniera più affidabile, veloce ed economica merci e persone per lunghe distanze.
Catalogo Marklin novità 2023. Sfogliamolo insieme
Scopriamo insieme i modelli Marklin in uscita nel 2023
Come ormai da tradizione all’inizio del nuovo anno è tempo di sfogliare insieme il catalogo delle novità Marklin e scoprire quali modelli la casa tedesca propone per il 2023.
E se la copertina anticipa il contenuto direi che ci aspettano dei pezzi davvero spettacolari!
Quindi perché non partire proprio dalla copertina …
Novità Roco 2022 – Sfogliamo insieme il catalogo
I modelli Roco per il 2022
E dopo aver scoperto le novità di Marklin (qui l’articolo), sfogliamo insieme il nuovo catalogo Roco.
Lo avete richiesto in tanti e non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserva questa casa tedesca, conosciuta per l’attenzione ai dettagli e alla tecnologia. Sarà un anno ricco di modelli, tra cui alcuni attesissimi dal pubblico italiano…Cominciamo.
Unboxing Artuffo – Marklin 39089
Il Coccodrillo austriaco
Ci è arrivato un modello iconico! In una variante diversa, molto attesa.
Questa macchina nasce ai primi del ‘900 dall’esigenza di avere una locomotiva elettrica potente abbastanza da affrontare le ferrovie di montagna.
Avrete sicuramente già capito che stiamo parlando del mitico “Coccodrillo”, ma ve ne presentiamo una versione nuova.
Modelli a Confronto – Quale Vectron scegliere?
Un modellino ferroviario, diversi marchi, quale scelgo?
Quando un modello che ci piace viene prodotto da diversi marchi, come facciamo a capire quello che fa al caso nostro?
Vi veniamo in aiuto noi mettendoli a confronto, sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista meccanico.
Partiamo dalla Vectron, quale modellino scegliere?
Continue reading “Modelli a Confronto – Quale Vectron scegliere?”Modellismo ferroviario: utilizzare al meglio la centralina digitale
Come usare la tua nuova centralina digitale
Nell’appuntamento precedente abbiamo parlato dei vantaggi delle centraline digitali e di come siano molto più semplici di come appaiono, con tutti quei bottoni e le mille funzionalità.
Per dimostrarlo, vi introduciamo quella che per noi è la soluzione più intuitiva e adatta anche a chi sta cominciando.