Unboxing Artuffo – Roco 73177, proviamo insieme il TEE Breda delle FS

Abbiamo spacchettato una delle novità più attese marchiate Roco: l’automotrice diesel gruppo ALn 448/460 delle FS. La livrea è quella TEE e questo treno è infatti conosciuto anche come TEE Breda, dal nome del mitico costruttore italiano. Un treno davvero elegante a cui Roco rende giustizia con questa riproduzione dettagliata.

Continue reading “Unboxing Artuffo – Roco 73177, proviamo insieme il TEE Breda delle FS”
Unboxing Artuffo – Roco 73177, proviamo insieme il TEE Breda delle FS

Unboxing Artuffo – Roco 73079

La Roco 73079, super dettagliata

La 231 E, una locomotiva a vapore aerodinamica

Vogliamo condividere con voi una novità, che è anche un ritorno: la Roco 73079, Locomotiva a vapore Gruppo 231 E delle ferrovie francesi.
La 231 E rientra a catalogo dopo tanto tempo, sempre dettagliatissima, proprio come ci aspettiamo dai modelli del brand.
Apriamo la scatola e scopriamola insieme.

Continue reading “Unboxing Artuffo – Roco 73079”
Unboxing Artuffo – Roco 73079

Quando le ferrovie svizzere cambiarono marcia: la Roco Re 460

FFS Re 460 - Svizzera
La FFS Re 460 in servizio in Svizzera

“Puntuale come un treno svizzero”: l’adagio proverbiale, alla fine degli anni ’70, rischiava di perdere gran parte del suo significato.
La rete ferroviaria elvetica non era più al passo coi tempi, sia sul piano delle infrastrutture sia per quanto riguardava il materiale rotabile.
Questa situazione portò al varo del piano “Ferrovie 2000”, una serie di interventi federali con un costo superiore ai 5 miliardi di euro finalizzati a modernizzare le gloriose ferrovie rossocrociate: grazie a questi fondi vide la luce un nuovo modello di organizzazione ferroviaria e, tra le altre cose, la produzione delle Locomotive ad Alta Velocità FFS Re 460. Leggi tutto

Quando le ferrovie svizzere cambiarono marcia: la Roco Re 460